
Non solo neuro: ripensare gli strumenti della customer satisfaction
La customer satisfaction riconosce il ruolo centrale del cliente nella definizione del brand e nella ricerca per il miglioramento del prodotto
La customer satisfaction riconosce il ruolo centrale del cliente nella definizione del brand e nella ricerca per il miglioramento del prodotto
L’eye tracker è uno strumento molto usato in ambito di neuromarketing. Ma quali sono tutte le metriche che possiamo utilizzare?
L’uso dell’eye tracker ci aiuta a comprendere il comportamento finanziario di utenti esperti e non esperti
L’uso dell’eye tracker viene incontro alla necessità dei venditori di offrire una piacevole esperienza d’acquisto anche nei negozi fisici
L’affidabilità del volto di chi fa un’offerta economica è importante per il processo di decisione. Ma cosa succede se indossa una mascherina?
Il Face Reader analizza le espressioni facciali per determinare l’emozione provata da chi osserva un contenuto pubblicitario.
Il neuromarketing può portarci ad acquistare prodotti che non desideriamo realmente? Sfatiamo dei pregiudizi sul cosiddetto “buy botton”
L’ eye-tracker è molto utilizzato in ambito aziendale, ma quanto sono affidabili le sue metriche se il partecipante che lo indossa si muove?
Il packaging è il biglietto da visita di ogni prodotto. Il neuromarketing può aiutarci a migliorarne caratteristiche e qualità.