Portiamo la ricerca sperimentale sul comportamento umano nelle imprese perché crediamo che le decisioni delle organizzazioni debbano basarsi su evidenze empiriche validate con il metodo scientifico.
Understanding the drivers of human behavior in different decision-making contexts allows us to aiutare le imprese a creare valore per tutte le persone coinvolte: le risorse umane, i clienti e gli investitori.
Sviluppiamo e impieghiamo tecnologie derivate dalle neuroscienze, dalla psicologia cognitiva e dall’economia comportamentale.
I metodi di ricerca convenzionalmente impiegati nello studio del comportamento umano si basano su misure auto-riportate.
La maggior parte delle nostre decisioni, però, scaturisce da processi cognitivi automatici di cui non siamo consapevoli.
Le nostre metodologie superano questo limite.
« For having contributed to establishing a culture of value aimed at reducing waste and improving processes thanks to people empowerment interventions »
Paolo Zangrillo, Ministro della Pubblica Amministrazione, ha consegnato il premio di AIDP per le Direzioni HR durante il 52° Congresso Nazionale.
“Trust, Inclusion, Wellbeing” nasce con l’obiettivo di individuare i network di relazione interni all’organizzazione per valorizzarne le dinamiche, mappando quelle connessioni che favoriscono la diffusione di una cultura organizzativa collegata ai valori aziendali.