Self regulation & Empowerment

Stress e autoregolazione

Quando siamo sotto stress, il nostro organismo risponde con delle reazioni fisiologiche naturali e involontarie: aumento della sudorazione, accelerazione del battito cardiaco, abbassamento della temperatura corporea, ecc.

Ovviamente, siamo in grado di riconoscere queste reazioni quando si manifestano, ma non sempre questo si traduce in una maggiore capacità di controllo.

Grazie al neurobiofeedback, è possibile migliorare la consapevolezza delle proprie reazioni fisiologiche e imparare a regolarle e “controbilanciarle”.

Perché promuovere strategie di empowerment?

L’empowerment è uno strumento che coniuga crescita e benessere che permette di:

Come possiamo migliorare l'empowerment nella tua organizzazione?

Il (neuro)biofeedback è un insieme di tecniche che consentono agli individui di imparare come modificare la propria attività fisiologica. 

Grazie all’ausilio di specifici strumenti possiamo misurare parametri come le onde cerebrali, le funzioni cardiache e respiratorie, l’attività muscolare, la temperatura e la conduttanza cutanea.

Il feedback di tali informazioni, in associazione ad un behavioral treatment, permettono di raggiungere il cambiamento psico-fisiologico desiderato e di mantenere gli effetti a lungo termine.

Come può il (neuro)biofeedback migliorare le performance del tuo team?

strumenti

Scopri il nostro Blog Umana HR

Tantissimi contenuti dal mondo della ricerca scientifica, curati e revisionati dal nostro team, dove ti spieghiamo le potenzialità del neuromanagement e delle tecniche di ricerca delle scienze comportamentali e delle neuroscienze, applicate al mondo delle HR.

Vuoi valutare e migliorare il benessere delle persone del tuo team?​

biofeedback
Scroll to Top Skip to content