Osservatorio Smartworking e Fiducia

L' Osservatorio Smartworking e Fiducia

È un progetto di ricerca continuativo organizzato in collaborazione con la sezione di Economia Comportamentale e Neuroeconomia del Dipartimento di Neuroscienze, Imaging e Scienze Cliniche dell’Università di Chieti-Pescara.

L’obiettivo del progetto è quello di fornire uno strumento agile, flessibile, veloce ed utile per un assessment dei team di lavoro da remoto. 

Allo stesso tempo, permette al Laboratorio di  raccogliere dati che consentano un’analisi descrittiva e longitudinale dello stato dello smartworking nelle aziende e delle implicazioni di carattere economico e sociale;

Lo strumento – inizialmente pensato per la fase d’emergenza – è stato perfezionato per offrire alle aziende un questionario che permetta di indagare le variabili che contribuiscono al benessere ed all’efficacia di un team che lavora da remoto, ed eventualmente individuare delle aree di miglioramento.

La nostra analisi dello stato del lavoro da remoto nella tua azienda

Il programma di ricerca è rivolto ad aziende di medie e grandi dimensioni (per risultati ottimali, si consiglia di coinvolgere almeno 50 dipendenti), che abbiano attivato o che comunque intendano attivare la modalità di lavoro agile, e mantenerla anche in seguito alla situazione d’emergenza.

Per partecipare basta contattarci all’indirizzo smartworking@umana-analytics.com

Le aziende accreditate per la partecipazione ottengono un link per la compilazione di una survey, da somministrare al proprio team.

Le risposte vengono raccolte in maniera sicura e anonima. I dati vengono analizzati in maniera aggregata, senza possibilità – quindi – di risalire all’identità del singolo partecipante – questo per garantire che i rispondenti si sentano a proprio agio nell’esprimere le proprie opinioni liberamente.

I dati della tua azienda verranno condivisi solo con te. Sarà garantito l’anonimato di ogni partecipante, perché i dati verranno trattati in maniera aggregata e sicura.

Il questionario integra scale create ad-hoc con scale validate all’interno della letteratura psicologica e delle scienze comportamentali. Permette di misurare aspettative, esperienze, atteggiamenti e intenzioni legate al mondo dello smart working, fornendo – tra l’altro – una lettura dei risultati in ottica di caratteristiche socio-demografiche, bisogni lavorativi, identificazione con l’azienda e livelli di stress.

Tutte le aziende otterranno un report personalizzato sul posizionamento del proprio team rispetto alle soglie del nostro campione nazionale.

Se avremo il tuo consenso, i tuoi dati andranno a popolare, in maniera non tracciata ed anonima, il nostro database nazionale con l’obiettivo di tracciare trend e scenari del lavoro da remoto a livello nazionale.
Se individueremo delle aree che potrebbero beneficiare di un intervento mirato, il nostro team di Umana-HR sarà lieto di proporti un incontro di restituzione del report, di discussione dei risultati e di eventuali interventi migliorativi.

Partecipa all'Osservatorio Smartworking

Migliora il lavoro da remoto del tuo team, partendo dai dati

contatta-alessandro
Scroll to Top Skip to content