È da questa consapevolezza nasce il nostro filone di ricerca e sviluppo legato allo human centered design per il web. la pubblicità e le ricerche di mercato.
Con Umana Consumer attingiamo dalle teorie di UX Design, dall’Economia Comportamentale e dal Neuromarketing perché sappiamo che un design efficace può nascere solo da un processo di ricerca continuo, basato sull’errore, l’apprendimento e il miglioramento.
Un processo, un prodotto o un servizio possono dirsi davvero efficaci solo se sono in grado di soddisfare le esigenze oppure orientare in maniera prevedibile il comportamento delle persone a cui sono rivolti.
Le tre fasi necessarie che mettiamo in pratica affinché questo diventi realtà sono:
Su quali valori dovrei investire per far leva sul consumatore? Quale artwork, quale packaging, quale logo o quale aspetto visivo è in grado di spostare le preferenze del consumatore?
Il team di ricercatori e ricercatrici di Umana Consumers aiuta le aziende a rispondere a tutte queste domande, che rappresentano il punto centrale per ogni brand, nonché per il lancio di un nuovo prodotto o un nuovo servizio.
Come faccio a superare i limiti degli strumenti classici di raccolta dati? I limiti delle survey di gradimento, e dei test di usabilità, che mi danno un risultato, ma non mi spiegano il perché?
Grazie a metodologie e strumenti della ricerca neuroscientifica e comportamentale (ed al know-how dei nostri ricercatori e ricercatrici nel settore), superiamo i limiti delle risposte auto-riportate. Non individuiamo solo il risultato, ma andiamo ad approfondire le dinamiche ed i processi sottesi alla presa di decisione finale dell’utente.
Errare è umano, perseverare un po' meno. Se ci sono degli errori umani sistematici nei tuoi processi, dalla produzione alla commercializzazione, noi possiamo individuarne le cause e aiutarti a risolverlo.
Anche gli spazi fisici del tuo negozio hanno bisogno di essere testati, ottimizzati e migliorati, a misura di cliente. Lo facciamo unendo strumenti di neuromarketing a tecnologie come accelerometro e analisi della path navigation.
Testiamo la tua pagina web o il tuo percorso online basandoci sui principi della User Experience ed adattandoli per l'analisi e l'osservazione tramite gli strumenti tipici della ricerca comportamentale e in neuromarketing.
Tantissimi contenuti dal mondo della ricerca scientifica, curati e revisionati dal nostro team, dove ti spieghiamo le potenzialità del neuromarketing e delle metodologie di ricerca neuroscientifiche e comportamentali, applicate al marketing.